- BY nicola
- POSTED IN Senza categoria
- WITH 0 COMMENTS
- PERMALINK
- STANDARD POST TYPE

BONUS CONDIZIONATORI 2017: COME FARE LA DETRAZIONE NEL 730
Con l’ultima Legge di Bilancio sono state confermate anche per il 2017 alcune agevolazioni che permettono, a chi acquista un climatizzatore, la detrazione nella dichiarazione dei redditi delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione.
Occorre però sapere quali tipi di condizionatori acquistare per poter chiedere la detrazione e come fare a indicarli correttamente nella dichiarazione dei redditi.
Ad esempio, è il caso del bonus che spetta a chi acquista un climatizzatore o condizionatore a pompa di calore.
Anche i costi sostenuti per comprare un nuovo condizionatore (anche non ad alta efficienza), purché sia a risparmio energetico, sono allo stesso tempo detraibili dalla dichiarazione dei redditi, con queste modalità e percentuali:
- detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie;
- detrazione del 50% grazie al bonus mobili;
- detrazione del 65% per gli interventi ad alta efficienza e risparmio energetico, il cosiddetto ecobonus (con un tetto di spesa pari a 46.154 euro).
Chi acquista un condizionatore d’aria con pompa di calore, che può essere usato per il riscaldamento nella stagione invernale e per il raffreddamento nella stagione estiva, anche se non ha ristrutturato casa, ha diritto comunque alla detrazione della spesa nella dichiarazione dei redditi.
Per avere riconosciuto il beneficio è necessario che l’acquisto sia documentato, ovvero che sia stato pagato seguendo alcune indicazioni precise, ad esempio tramite bonifico bancario o postale che deve riportare il codice fiscale del beneficiario e la partita iva (o codice fiscale) del negozio o del rivenditore.
Inoltre nel bollettino deve essere indicata la causale relativa ai lavori di ristrutturazione fiscalmente agevolati. Su tali bonifici è dovuta una ritenuta d’acconto pari all’8%.
Visto che il condizionatore è considerato un “bene significativo”, sul suo acquisto, o meglio sulla differenza tra il costo totale dell’intervento ed il costo del climatizzatore, è prevista l’iva agevolata al 10%, anziché al 22%.
bonus condizionatori 2017 bonus condizionatori 2017 bonus condizionatori 2017 .
Commenti recenti